Il Confidi è un consorzio di garanzia fidi voluto e gestito da imprenditori che garantisce il 50% del credito concesso al socio dall’Istituto di Credito convenzionato.
Ciò permette all’impresa di avere tassi particolarmente vantaggiosi, di poter utilizzare linee di credito più ampie grazie alla garanzia collettiva e di poter usufruire di tutti i servizi finanziari a condizioni estremamente favorevoli.
L’ampio numero di convenzioni in essere permette di poter operare su tutto il territorio nazionale con estrema snellezza e celerità.
Le sue peculiari caratteristiche sono:
INTERCATEGORIALITA’ – infatti garantisce i crediti a qualunque portatore di partita IVA (commercianti, artigiani, imprese, professionisti etc);
INTERREGIONALITA’ – opera su tutto il territorio nazionale;
CAPILLARITA’ – con oltre 20 convenzioni bancarie il Confidi copre capillarmente tutto il territorio nazionale;
L’INTEGRAZIONE TRA CREDITI E SERVIZI – il Confidi intende integrare crediti e servizi presso le imprese, finalizzandoli al raggiungimento di specifici obiettivi.
COS’E’ UN CONSORZIO DI GARANZIA
Confidi è un consorzio di garanzia; garantisce cioè attraverso appositi fondi l’Istituto Bancario che eroga il finanziamento alle imprese richiedenti socie del consorzio.
Il limite della garanzia è del 50%. In altre parole, il 50% del rischio è supportato dall’Istituto Bancario e l’altro 50% del consorzio di garanzia.
Vengono stipulate a tale scopo delle convenzioni con gli Istituti Bancari che si intendono valide per ogni sportello su tutto il territorio nazionale.
I REQUISITI PER OTTENERE UN FINANZIAMENTO SONO I SEGUENTI
– Avere una partita IVA;
– Non essere stati dichiarati falliti;
– Essere iscritti alla Camera di Commercio o ad un albo professionale;
– Non essere protestati;
– Essere cittadini Italiani
– Operare in Italia.
LE FORME TECNICHE PREVISTE SONO LE SEGUENTI
– Fido di cassa;
– Anticipi import;
– Prestito d’esercizio 12/24/36 mesi;
– Anticipi export;
– Salvo buon fine (annuale rinnovabile);
– Prestito uso oro;
– Sconto portafoglio
– Tutte le altre forme tecniche previste dal sistema bancario.
Visita il sito http://www.confeserfidi.it/